Castrignano de’ Greci (o Castrignano dei Greci, Καστριν̌ιάνα, traslitterato Kastrignàna o Kascignàna in griko, Cascignanu o Casṭṛignanu in dialetto salentino). Il toponimo potrebbe derivare dalla parola latina castrum. Infatti, con la conquista romana della penisola salentina, i Romani insediarono un Accampamento militare (Praesidium Castrinianum). Un’altra ipotesi, farebbe derivare il nome da Castrinius, Il centurione romano al quale fu affidato il territorio.